Psicologo

View Original

Depressione e senso di colpa

Pensi di essere depresso/a? Scoprilo con un test rispondendo ad alcune domande, riceverai il risultato in poco tempo.


Depressione… ?

La depressione è una condizione complessa che colpisce la mente e il corpo e può portare a un senso di vuoto e disperazione difficile da superare. Il tema della depressione ha attraversato secoli di riflessione filosofica e letteraria, toccando profondamente l'animo umano. Parliamo dunque di depressione come disturbo psicologico e come parte di una condizione esistenziale che merita comprensione e attenzione. Molti pensano alla depressione come a una tristezza accentuata superabile attraverso l’attivazione, tuttavia è una condizione che pervade ogni aspetto della vita influenzando il modo di pensare, sentire e agire.

"L'inferno è la sofferenza di non poter più amare" (Dostoevskij, 1880). Questa frase, tratta da I Fratelli Karamazov, cattura una delle essenze più profonde della depressione: la perdita di connessione, di senso e di amore per la vita e per sé stessi. Quando siamo depressi, sembra che tutto ciò che ci circonda perda colore e significato. La depressione come un'ombra oscura si insinua nella mente facendo apparire tutto difficile, a volte impossibile.

Sintomi principali della depressione

I sintomi della depressione non si limitano a una sola sfera della vita e si manifestano in vari modi. Ecco alcuni segnali comuni:

  1. Tristezza persistente: una sensazione di vuoto che non passa, anche nei momenti che dovrebbero essere di gioia.

  2. Perdita di interesse: ciò che una volta dava piacere ora sembra privo di significato. Come se un musicista non trovasse più armonia nella musica o un pittore non vedesse più i colori.

  3. Alterazioni del sonno: ci si può ritrovare a combattere l'insonnia o, al contrario, a cercare rifugio nel sonno, sfuggendo alla realtà.

  4. Cambiamenti nell'appetito: mangiare troppo o troppo poco, a seconda che il cibo diventi una fonte di conforto o di indifferenza.

  5. Affaticamento e mancanza di energia: quella stanchezza che sembra non avere causa, che rende difficile anche il solo alzarsi dal letto.

  6. Difficoltà di concentrazione: la mente si annebbia, rendendo difficile focalizzarsi, anche su semplici attività quotidiane.

  7. Pensieri negativi ricorrenti: autosvalutazione, senso di colpa e inutilità. Nei casi più gravi, possono emergere pensieri di morte o suicidio, come via di fuga da una sofferenza opprimente.

Melanconia: Uno sguardo dalla storia

La depressione è stata chiamata in molti modi nel corso dei secoli. Gli antichi Greci la definivano "melanconia", una condizione che, secondo Ippocrate, era legata all'eccesso di "bile nera" nel corpo. Per i Greci, la melanconia rappresentava uno stato di tristezza e apatia, ma già allora si intuiva che dietro a questo disturbo vi era qualcosa di più profondo, un'inquietudine dell'anima. Ippocrate vedeva la salute come equilibrio e la melanconia era il segno di uno squilibrio che non riguardava solo il corpo, ma anche la mente e lo spirito (Ippocrate, 400 a.C.).

La "bile nera" rappresentava simbolicamente la rabbia e l'angoscia trattenute, emozioni che, invece di essere espulse, venivano accumulate e si trasformavano in qualcosa di tossico. Questa idea ha un legame sorprendente con la moderna comprensione della depressione come rabbia retroflessa: emozioni che non trovano una via d'uscita e che, alla fine, diventano auto-distruttive.

La depressione e il senso di colpa

Un aspetto meno noto della depressione è la sua connessione con il senso di colpa, che spesso si manifesta come una forma di "rabbia retroflessa". Questo concetto, esplorato da Freud, si riferisce a un meccanismo per cui la rabbia, invece di essere espressa e liberata, viene trattenuta e rivolta contro sé stessi. Immaginiamo una persona che accumula rabbia per una situazione ingiusta, ma che, per varie ragioni, non riesce a manifestarla. Questa rabbia, anziché sparire, si trasforma in autocolpevolizzazione. È come se il soggetto iniziasse a credere che la colpa per tutto ciò che non va sia sua e questo alimenta un ciclo di dolore e autoaccusa.

In Delitto e castigo, Dostoevskij racconta magistralmente questo processo attraverso il personaggio di Raskol'nikov. Dopo aver commesso un crimine, la sua mente non riesce a trovare pace: il senso di colpa lo consuma, come una ferita che continua a sanguinare e la sua sofferenza è il risultato di un conflitto interiore irrisolto, in cui rabbia e senso di colpa si mescolano e si rafforzano reciprocamente (Dostoevskij, 1866).

Come affrontare la rabbia retroflessa

Affrontare il senso di colpa e la rabbia retroflessa significa, in primo luogo, comprenderne l'origine. È davvero giustificato o è frutto di aspettative irrealistiche? Spesso, nella terapia, si lavora su questo: aiutare le persone a distinguere tra colpe reali e autoaccuse infondate e a sviluppare una maggiore compassione verso sé stessi.

La filosofia stoica offre un'interessante prospettiva su questo tema. Epitteto diceva "non sono gli eventi a turbare gli uomini, ma i giudizi che essi formulano sugli eventi" (Epitteto, 100 d.C.). Spesso, la depressione nasce proprio da giudizi severi su sé stessi: il continuo accusarsi di non essere abbastanza, di non aver fatto abbastanza, di non essere degni di amore o successo. Imparare a esprimere la rabbia in modo sano e costruttivo può essere un passo fondamentale per rompere il ciclo della depressione.

Perché è importante riconoscere la depressione?

Riconoscere la depressione è come identificare una strada che, seppur oscura, può portare alla luce. Capire di essere in una condizione depressiva permette di iniziare a cercare aiuto e costruire un ponte verso la guarigione. È importante consapevolizzare che non c'è vergogna nel chiedere aiuto: la depressione non è una debolezza, ma una condizione che può essere trattata e affrontata con il supporto giusto.

Per chi desidera una prima valutazione è possibile fare un test online rispondendo a delle semplici domande. Questo test, seppur valido e affidabile, non sostituisce una diagnosi professionale, può tuttavia offrire una prima indicazione sulla presenza di sintomi depressivi.

"Esiste nella vita una sola felicità: amare ed essere amati"
George Sand, 1847

Quando si è depressi questa felicità sembra irraggiungibile. La depressione può farci sentire soli e intrappolati ma si può ritrovare la strada verso una vita più serena e soddisfacente. Come diceva Carl Jung, "Non si diventa illuminati immaginando figure di luce, ma rendendo cosciente l'oscurità" (Jung, 1933). È possibile fare pace con la nostra rabbia, accettarla come parte di noi e imparare a convogliarla verso un cambiamento costruttivo, piuttosto che lasciarla distruggere dall'interno.